Nel cuore dei Colli Euganei, tornano le sere che profumano di vino e di stelle.
“Finestra sui Colli: Cena in Vigna Colli Euganei” soffia 9 candeline e come ogni anno, in questo periodo, è giunta l’ora di svelare il nuovo calendario per la stagione estiva 2025.
Un viaggio sensoriale tra filari, tramonti, panorami mozzafiato e sapori autentici.
Ogni cena è un’esperienza che intreccia gusto e territorio: i piatti raccontano le eccellenze gastronomiche locali, mentre l’atmosfera incantata rende ogni appuntamento un momento speciale.
È un rito d’estate, fatto di luci soffuse, location esclusive, sorrisi sinceri e sapori che parlano della nostra terra.
Aspettiamo solo Voi!
Ecco cosa abbiamo in programma per l’estate 2025: a spasso tra i Colli Euganei, a tu per tu con la natura, una finestra tra cielo e terra…Gusta, Ama, Vivi!
7 giugno Limoni e Fior d’Arancio alla Cantina “La Mincana”
70,00 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Prima tappa del nostro Tour 2025: tra i limoni che incorniciano il romantico giardino della Villa Veneta e i filari di fior d’arancio, vivremo un’esperienza intensa, elegante, fuori dal tempo.
Un momento speciale da vivere in coppia, con gli amici o semplicemente con chi ama la bellezza delle cose vere.
13 giugno BioDinner alla Cantina Quota 101
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Un’esperienza di gusto nel cuore verde dei Colli Euganei.
Un tempo un recinto di cavalli, ora uno spazio panoramico dove poter vivere una cena all’insegna dell’innovazione sostenibile e dei gusti biologici, celebrando la Natura.
Un momento da vivere con chi condivide il valore delle cose buone, fatte bene e con amore per la terra.
21 giugno Solstizio d’Estate alla Cantina Vigna Roda
75 euro - (capienza massima 60 persone) - dalle ore 19:30
Un brindisi al sole che non vuole tramontare.
Trascorreremo il tramonto più lungo dell’anno, alla Cantina Vigna Roda, immersa nei vigneti che la circondano.
La Cantina Vigna Roda è situata in uno dei punti panoramici più suggestivi di Vò (PD) dove il tramonto diventa protagonista e la Golden Hour renderà l’atmosfera ancora più suggestiva.
Perfetta per coppie, amici e amanti del buon vivere, il buon vino e la compagnia giusta: un brindisi sotto un cielo che si tinge di magia.
27 giugno Tavolata al Filò delle Vigne
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Una lunga tavolata campestre, al contempo raffinata, si svolgerà circondati dai filari della cantina Filò delle Vigne, nel cuore di Baone (PD).
Prima di condividere la tavola, sarà possibile fare una breve passeggiata per raggiungere uno dei punti panoramici più belli dove contemplare il tramonto.
A saziare il palato, invece, ci penserà un maestro della griglia con una selezione pensata per chi ama la carne, senza trascurare i frutti (e le verdure) della nostra amata terra.
Un'esperienza per chi ama il buon vino, le serate all'aria aperta e la bellezza di un momento condiviso. Celebriamo l’amicizia!
5 luglio Tra Terra e Stelle all’Anfiteatro del Venda
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Appena sopra i vigneti più alti e panoramici, al margine dei boschi del Monte Venda, è allestito un teatro naturale con un palco in larice, ideale per vivere un'esperienza tra terra e cielo, ammirando le stelle facendosi cullare dal gusto.
Una grande vigneto sottomonte, in una terra ricca di storia e di carattere.
Una notte speciale, da vivere con gli occhi rivolti alle stelle e il cuore radicato nella terra, dove il vino incontra il cielo e la notte si fa magia.
9 luglio Cena al Tramonto a Villa Beatrice d’Este
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Un calice sospeso tra cielo e natura: il tempo rallenta e i sensi si accendono a Villa Beatrice d’Este (PD).
Ci diamo appuntamento sul Monte Gemola, nel cuore dei Colli Euganei.
Una calda sera d’estate si trasforma in un’esperienza avvolti dalla brezza leggera. (Nessun rumore), solo la quiete di un luogo sospeso nel tempo.
Condividiamo la tavola sotto il cielo stellato, dove il gusto della semplicità viene assaporato lentamente.
Atmosfera intima, luci soffuse e la magia della notte euganea.
12 luglio Full Moon: Tavolata Alla Costiera
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Sagreggio tra i Colli, la magia della Luna Piena.
Secondo il calendario lunare il 12 luglio ci sarà la luna piena e, sul Monte di Lovertino, tra i profili ondulati dei Colli Euganei e Berici, la Tavolata panoramica diventerà una vera e propria festa, sotto il bagliore della luna piena.
Calici alzati, risate nell’aria e piatti genuini mentre la luna illumina i profili dei Colli.
19 luglio Euganei: Cena in Vigna alla Cantina Reassi
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Una serata d’estate per vivere il gusto autentico degli Euganei.
Tra i filari della Cantina Reassi, il profumo della campagna si fa intenso e ricco di ricordi: una cantina con più di cento anni di storia da raccontare e una tradizione vitivinicola con vini autoctoni d’eccellenza da degustare.
Sapori veri, racconti e atmosfere senza tempo: celebreremo la nostra anima Euganea in un’atmosfera rilassata e conviviale.
26 luglio Notte Bohemién a Vignale di Cecilia
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Vino, luci soffuse. Gli amici di sempre, risate spontanee, spensieratezza e libertà!
Ci aspetta una notte bohémien tra i rigogliosi filari della Cantina Vignale di Cecilia.
Una suggestiva location circondata da una cava del Monte Cecilia, tra Baone e Valle San Giorgio (PD).
Ci caleremo in un clima unconventional, semplice e casuale, tipicamente hippie-chic. Solo il desiderio di godersi il momento e vivere la serata con il cuore leggero.
2 agosto Cena panoramica tra le Vigne di Montefasolo
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Il tramonto dalla Cantina Montefasolo lascia sempre tutti a bocca aperta.
Un mix di colori e sfumature, un panorama impareggiabile.
Tu, la persona a te più cara e il piacere della condivisione di un momento unico.
9 agosto Calici di Stelle, Tavolata a Vign(alta)
80 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Il cielo si illumina di stelle alla Cantina Vignalta per questa speciale data del nostro tour estivo, in collaborazione con Calici di Stelle Euganee.
Appena sotto la terrazza panoramica del Pianoro del Mottolone, sorseggeremo vini pluripremiati lasciando scorrere lo sguardo e l’immaginazione, rimirando un tramonto da favola.
Un cielo che si tinge d'oro, un panorama che lascia senza fiato, e il vino che narra la storia della nostra terra.
È il momento perfetto per alzare i calici e lasciarsi incantare!
16 agosto Tra gli alberi secolari, a lume di candela a Villa Selvatico
80 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Mille candele e una notte da sogno a Villa Selvatico.
Una location di ispirazione palladiana, bianca e maestosa, abbracciata dal un parco secolare di undici ettari che svetta in cima al colle di Sant’Elena.
Sarà una cena molto suggestiva: lungo il viale alberato che guarda l’iconica scalinata della Residenza Storica vivremo un’atmosfera irripetibile, da ricordare.
Lasciati avvolgere dalla luce, sogna ad occhi aperti.
Nuove date e nuove esperienze in arrivo!
Resta sempre aggiornato sulle prossime esperienze, iscriviti alla nostra Newsletter!:)
Cena in Vigna on Demand: è un'occasione speciale e ti piacerebbe organizzare un'esperienza non convenzionale? Scopri di più!
“Finestra sui Colli: Cena in Vigna Colli Euganei” soffia 9 candeline e come ogni anno, in questo periodo, è giunta l’ora di svelare il nuovo calendario per la stagione estiva 2025.
Un viaggio sensoriale tra filari, tramonti, panorami mozzafiato e sapori autentici.
Ogni cena è un’esperienza che intreccia gusto e territorio: i piatti raccontano le eccellenze gastronomiche locali, mentre l’atmosfera incantata rende ogni appuntamento un momento speciale.
È un rito d’estate, fatto di luci soffuse, location esclusive, sorrisi sinceri e sapori che parlano della nostra terra.
Aspettiamo solo Voi!
Ecco cosa abbiamo in programma per l’estate 2025: a spasso tra i Colli Euganei, a tu per tu con la natura, una finestra tra cielo e terra…Gusta, Ama, Vivi!
7 giugno Limoni e Fior d’Arancio alla Cantina “La Mincana”
70,00 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Prima tappa del nostro Tour 2025: tra i limoni che incorniciano il romantico giardino della Villa Veneta e i filari di fior d’arancio, vivremo un’esperienza intensa, elegante, fuori dal tempo.
Un momento speciale da vivere in coppia, con gli amici o semplicemente con chi ama la bellezza delle cose vere.
13 giugno BioDinner alla Cantina Quota 101
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Un’esperienza di gusto nel cuore verde dei Colli Euganei.
Un tempo un recinto di cavalli, ora uno spazio panoramico dove poter vivere una cena all’insegna dell’innovazione sostenibile e dei gusti biologici, celebrando la Natura.
Un momento da vivere con chi condivide il valore delle cose buone, fatte bene e con amore per la terra.
21 giugno Solstizio d’Estate alla Cantina Vigna Roda
75 euro - (capienza massima 60 persone) - dalle ore 19:30
Un brindisi al sole che non vuole tramontare.
Trascorreremo il tramonto più lungo dell’anno, alla Cantina Vigna Roda, immersa nei vigneti che la circondano.
La Cantina Vigna Roda è situata in uno dei punti panoramici più suggestivi di Vò (PD) dove il tramonto diventa protagonista e la Golden Hour renderà l’atmosfera ancora più suggestiva.
Perfetta per coppie, amici e amanti del buon vivere, il buon vino e la compagnia giusta: un brindisi sotto un cielo che si tinge di magia.
27 giugno Tavolata al Filò delle Vigne
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Una lunga tavolata campestre, al contempo raffinata, si svolgerà circondati dai filari della cantina Filò delle Vigne, nel cuore di Baone (PD).
Prima di condividere la tavola, sarà possibile fare una breve passeggiata per raggiungere uno dei punti panoramici più belli dove contemplare il tramonto.
A saziare il palato, invece, ci penserà un maestro della griglia con una selezione pensata per chi ama la carne, senza trascurare i frutti (e le verdure) della nostra amata terra.
Un'esperienza per chi ama il buon vino, le serate all'aria aperta e la bellezza di un momento condiviso. Celebriamo l’amicizia!
5 luglio Tra Terra e Stelle all’Anfiteatro del Venda
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Appena sopra i vigneti più alti e panoramici, al margine dei boschi del Monte Venda, è allestito un teatro naturale con un palco in larice, ideale per vivere un'esperienza tra terra e cielo, ammirando le stelle facendosi cullare dal gusto.
Una grande vigneto sottomonte, in una terra ricca di storia e di carattere.
Una notte speciale, da vivere con gli occhi rivolti alle stelle e il cuore radicato nella terra, dove il vino incontra il cielo e la notte si fa magia.
9 luglio Cena al Tramonto a Villa Beatrice d’Este
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Un calice sospeso tra cielo e natura: il tempo rallenta e i sensi si accendono a Villa Beatrice d’Este (PD).
Ci diamo appuntamento sul Monte Gemola, nel cuore dei Colli Euganei.
Una calda sera d’estate si trasforma in un’esperienza avvolti dalla brezza leggera. (Nessun rumore), solo la quiete di un luogo sospeso nel tempo.
Condividiamo la tavola sotto il cielo stellato, dove il gusto della semplicità viene assaporato lentamente.
Atmosfera intima, luci soffuse e la magia della notte euganea.
12 luglio Full Moon: Tavolata Alla Costiera
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Sagreggio tra i Colli, la magia della Luna Piena.
Secondo il calendario lunare il 12 luglio ci sarà la luna piena e, sul Monte di Lovertino, tra i profili ondulati dei Colli Euganei e Berici, la Tavolata panoramica diventerà una vera e propria festa, sotto il bagliore della luna piena.
Calici alzati, risate nell’aria e piatti genuini mentre la luna illumina i profili dei Colli.
19 luglio Euganei: Cena in Vigna alla Cantina Reassi
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Una serata d’estate per vivere il gusto autentico degli Euganei.
Tra i filari della Cantina Reassi, il profumo della campagna si fa intenso e ricco di ricordi: una cantina con più di cento anni di storia da raccontare e una tradizione vitivinicola con vini autoctoni d’eccellenza da degustare.
Sapori veri, racconti e atmosfere senza tempo: celebreremo la nostra anima Euganea in un’atmosfera rilassata e conviviale.
26 luglio Notte Bohemién a Vignale di Cecilia
70 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Vino, luci soffuse. Gli amici di sempre, risate spontanee, spensieratezza e libertà!
Ci aspetta una notte bohémien tra i rigogliosi filari della Cantina Vignale di Cecilia.
Una suggestiva location circondata da una cava del Monte Cecilia, tra Baone e Valle San Giorgio (PD).
Ci caleremo in un clima unconventional, semplice e casuale, tipicamente hippie-chic. Solo il desiderio di godersi il momento e vivere la serata con il cuore leggero.
2 agosto Cena panoramica tra le Vigne di Montefasolo
75 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Il tramonto dalla Cantina Montefasolo lascia sempre tutti a bocca aperta.
Un mix di colori e sfumature, un panorama impareggiabile.
Tu, la persona a te più cara e il piacere della condivisione di un momento unico.
9 agosto Calici di Stelle, Tavolata a Vign(alta)
80 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Il cielo si illumina di stelle alla Cantina Vignalta per questa speciale data del nostro tour estivo, in collaborazione con Calici di Stelle Euganee.
Appena sotto la terrazza panoramica del Pianoro del Mottolone, sorseggeremo vini pluripremiati lasciando scorrere lo sguardo e l’immaginazione, rimirando un tramonto da favola.
Un cielo che si tinge d'oro, un panorama che lascia senza fiato, e il vino che narra la storia della nostra terra.
È il momento perfetto per alzare i calici e lasciarsi incantare!
16 agosto Tra gli alberi secolari, a lume di candela a Villa Selvatico
80 euro - (capienza massima 50 persone) - dalle ore 19:30
Mille candele e una notte da sogno a Villa Selvatico.
Una location di ispirazione palladiana, bianca e maestosa, abbracciata dal un parco secolare di undici ettari che svetta in cima al colle di Sant’Elena.
Sarà una cena molto suggestiva: lungo il viale alberato che guarda l’iconica scalinata della Residenza Storica vivremo un’atmosfera irripetibile, da ricordare.
Lasciati avvolgere dalla luce, sogna ad occhi aperti.
Nuove date e nuove esperienze in arrivo!
Resta sempre aggiornato sulle prossime esperienze, iscriviti alla nostra Newsletter!:)
Cena in Vigna on Demand: è un'occasione speciale e ti piacerebbe organizzare un'esperienza non convenzionale? Scopri di più!